I prodotti X-Nano nascono da una ricerca costante nel campo delle nanotecnologie.
La loro formulazione, a base di nanoparticelle, permette risultati eccezionali mai raggiunti fino ad ora con prodotti tradizionali.
Delle importanti partnership con aziende specializzate nella ricerca di prodotti a base nanomolecolare, ci permetteno uno sviluppo continuo e un costante miglioramento delle prestazioni dei prodotti. Lo stesso sviluppo è altresì garantito da un continuo supporto ai team sportivi agonistici impegnati nelle varie competizioni internazionali.
Ci definiamo “i primi” nel settore automotive e nel settore ciclo ad offrire prodotti dalle caratteristiche uniche.
NANOMOLECOLE ..…OGGI E’ POSSIBILE !
Il termine nanotecnologia fu coniato nel 1976 da Eric Drexler, che definì la sua scienza “una tecnologia a livello molecolare che ci permetterà di porre ogni atomo dove vogliamo che esso sia”.
La nanotecnologia ha preso avvio dallo studio della materia su scala nanometrica: un nanometro, miliardesimo di metro, corrispondente alle dimensioni di una molecola.
In questo ambito microscopico la materia presenta proprietà stupefacenti che investono svariati campi delle applicazioni scientifiche: chimica, fisica, ingegneria genetica e quantistica. Le nanotecnologie rendono possibili soluzioni radicali nella produzione di materiali, componenti e sistemi più piccoli, perciò meno ingombranti, ma enormemente più efficaci. Il principio su cui si basano i nostri prodotti è quello di “sigillare” le microporosità delle superfici trattate, rendendole antiaderenti, più resistenti all’usura e ai raggi ultravioletti.
Le nanomolecole accelerano il processo di sgocciolamento di acqua e di altri liquidi ed impediscono allo sporco come grasso, impronte digitali, polvere e altre sostanze contaminanti di penetrare nel substrato di ogni superficie.
Così facendo le superfici risultano più resistenti ai segni e graffi e non presentano più aloni tipici delle cere tradizionali.
La pulizia dell’ auto o della bicicletta, una volta trattata, risulta essere più veloce, economica ed ecologica perché riduce l’utilizzo di prodotti detergenti.